seacinfo
- 
        
          
 Nell’ambito del cosiddetto “Decreto Agosto”, D.L. n. 104/2020, il Legislatore aveva previsto la possibilità di sospendere - in tutto o in parte - l'imputazione contabile degli ammortamenti 2020 delle immobilizzazioni materiali e immateriali. La disposizione dell'articolo 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, D.L. n. 104/2020, aveva l'intento di non aggravare il bilancio d'esercizio 2020 degli effetti economici derivanti dalla pandemia. Successivamente in Legge di Bilancio 2022 un’analoga disposizione è stata prevista con riferimento al 2021: attraverso la sostituzione dell'ultimo periodo dell'articolo 60, comma 7-bis, è stata infatti introdotta la facoltà di sospendere gli ammorta...
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Con Provvedimento 14 gennaio 2022, n. 11185, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2022 e le relative istruzioni alla compilazione. In particolare, tra le novità introdotte, si evidenziano . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Con Provvedimento 14 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello di Dichiarazione IVA 2022 riguardante l'anno di imposta 2021, con le relative istruzioni. Il Mod. IVA 2022, da presentare . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Con l'Ordinanza n. 935 del 13 gennaio 2022, la Corte di Cassazione ha statuito che la disdetta all'iscrizione a CONFINDUSTRIA non integra la disapplicazione del contratto integrativo qualora l'azienda continui a . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11169, pubblicato in data odierna sul sito istituzionale dell'ente, ha disposto l'approvazione della Certificazione Unica 'CU 2022' . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 L'INPS, con il Messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, fornisce alcuni chiarimenti rispetto all'ambito di applicazione dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Con Circolare n. 8 del 14 gennaio 2021, l'INPS fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità per la disoccupazione involontaria dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), introdotta dal 1° gennaio . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Con due ordinanze del 14 gennaio 2022, pubblicate in G.U. n. 11 del 15 gennaio 2022, il Ministero della Salute ha disposto che, a partire da oggi e per un periodo di 15 giorni, la Regione Campania passa . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 Relativamente all'obbligo di comunicazione previsto per i lavoratori autonomi occasionali, istituito dal DL n. 146/2021, l'INL ha emanato la Nota n. 296/2022. Le comunicazioni in oggetto vanno inviate, a mezzo . . .
 chevron_rightLeggi di più
- 
        
        
 In attesa della pubblicazione in G.U., il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso pubblico, sul sito istituzionale, il D.M. 11 dicembre 2021, relativo alle modalità di monitoraggio e controllo degli aiuti . . .
 chevron_rightLeggi di più
 
                                